FederTerziario Genova porta le Eccellenze liguri all’EXPO ALBANIA 2025

FederTerziario come veicolo di internalizzazione per le pmi italiane. Da Tirana pesto e focaccia (ma non solo) vanno così alla conquista dei Balcani

 

Nel solco dell’iniziativa nazionale, FT Genova (Associazione territoriale appartenente alla Confederazione nazionale FederTerziario – Organismo datoriale apartitico e senza fine di lucro che opera da quasi 30 anni al fianco di Piccole e Medie Imprese del settore del terziario, dei servizi, della piccola impresa industriale, commerciale, agricola e delle libere professioni e del lavoro autonomo in generale) si fa timoniere dell’Eccellenza ligure per agevolare l’accesso una vantaggiosa rotta commerciale oltre Adriatico fortemente promossa dalle recenti politiche governative.

L’occasione è quella dell’11esima edizione della Fiera Internazionale HO.RE.CA. EXPO ALBANIA 2025, che si terrà a Tirana dal 4 al 6 marzo p.v. presso il Palazzo dei Congressi, evento al quale Federterziario parteciperà per la prima volta in rappresentanza dei propri associati con uno stand dedicato. Oltre alla sezione espositiva, sono previsti svariati convegni tematici organizzati dagli operatori del settore presenti.

Per le piccole e medie imprese del nostro territorio che mirano all’internalizzazione si tratta di un’ottima occasione di promozione e visibilità, in un paese partner dell’Italia e in forte espansione. L’Albania infatti rappresenta una porta d’accesso strategica al vasto mercato dell’Est Europa, dove altri paesi stanno facendo registrare negli ultimi anni una forte crescita economica, con un forte impulso nella domanda di beni e servizi di qualità.

Alla Fiera in programma a Tirana, le Aziende sotto l’egida di FederTerziario potranno esporre e vendere direttamente i propri prodotti, fruttando una grande vetrina internazionale che offre visibilità diretta a una variegata platea di operatori economici, potenziali partner commerciali, investitori, distributori e clienti.

Partecipare all’EXPO permette infatti alle aziende liguri di entrare in contatto con i consumatori locali, ma anche con le imprese albanesi in cerca di partnership internazionali. Non solo una ricca degustazione di pesto e focaccia quindi, ma una grande occasione di networking e per esplorare nuovi segmenti di mercato, con un forte focus sulla qualità e sui prodotti tipici italiani, stante il costante apprezzamento all’estero del made in Italy.

A curare gli aspetti logistici e organizzativi di questa partecipazione a EXPO ALBANIA, sarà la Eccellenze Italiane Sh.p.K, società partner dell’Expo che, a seguito di una convenzione siglata con Federterziario,  in qualità di importatore e distributore incaricato, si porrà al servizio delle aziende espositrici a partire dalle spedizioni e dalle pratiche doganali (a proprio carico dal porto di Modugno, Bari), passando dall’allestimento dello stand, dalla promozione e vendita dei prodotti tramite materiale informativo tradotto e con proprie hostess, fino alle vendite dirette in base a specifici accordi.

Un contributo concreto di mediazione linguistica e commerciale che, unita al coordinamento offerto da Federterziario e alle spese di partecipazione molte contenute, rende l’11esima Fiera Internazionale HO.RE.CA. EXPO ALBANIA un’occasione quasi irripetibile.

I tempi per partecipare sono però contenuti, così come limitati sono i posti a disposizione per la nostra Regione. Pertanto, i vertici di Federterziario Genova, anche per approfondire le modalità di partecipazione, invitano le pmi genovesi e liguri a comunicare il prima possibile la propria manifestazione d’interesse al contatto email federterziariogenova@federterziario.it o via telefono direttamente al direttore dell’Associazione provinciale Francesco Pantone: 344 082 2632.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.